Quantcast
Channel: Semi di Scienza
Browsing all 66 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pianosa, l’isola della ricerca

Il 22 giugno scorso è stata inaugurata la nuova base di ricerca di Pianosa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (BRP-CNR). Dopo un lungo iter, il progetto Brp-Cnr prende concretamente vita nel 2019...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cena sostenibile

Evento di divulgazione presso “Il Mondo che si muove, l’arte che parla di ambiente” Informazioni pratiche: 14 settembre ore 21:00, Livorno ex-cinema Aurora, ingresso gratuito

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scenari per un’Italia “tutta rinnovabile”

È possibile immaginare per il nostro Paese una transizione completa verso le fonti di energia rinnovabili? I motivi, sempre più urgenti per una transizione energetica – che significa a tutti gli...

View Article

Scuola Agenda 2030

La scuola La Scuola Agenda 2030 è un campus rivolto a studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado e del primo biennio della secondaria di secondo grado. L’intento è fornire...

View Article

Olimpiadi della Scienza 2024

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione delle Olimpiadi della Scienza! Tutte le info QUI.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cannibali animali e umani, analogie e differenze

Lunedì 11 dicembre ci rivediamo sul nostro canale YouTube con Delphine Nourisson e Federico Cappa che terranno ci terranno compagnia in una chiacchierata con Davide Costa, autore del libro...

View Article

Cambiamo marcia all’energia con le comunità energetiche rinnovabili

Di Cinzia Tromba Che cosa c’è di più sostenibile delle energie rinnovabili? E di un sistema che permette ai cittadini di produrre da sé l’energia da sorgenti come il sole o il vento, ma non solo –...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Insegnare biologia nella scuola secondaria di primo grado

La mia lunga esperienza di insegnante di matematica e scienze nella scuola secondaria di primo grado e il mio ruolo di curatrice della rubrica “Fare scuola” nella rivista Naturalmente Scienza1,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Antropofonia, un mare di rumori

Il 13 dicembre ore 16:30 appuntamento al Museo di Storia Naturale di Calci per l’evento “Antropofonia, un mare di rumori” con Yuri Galletti, divulgatore scientifico e presidente di Semi di Scienza,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

COP 28: lavori in corso

Assieme a Lavinia Laiti, ingegnere ambientale ed osservatrice alla #COP28 per APPA, l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente della provincia di Trento, cerchiamo di mettere in evidenza...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Si è concluso il progetto di Citizen Science “Profili Antropici”

Si è concluso il progetto di Citizen Science “Profili Antropici”, finanziato dall’8 per Mille Chiesa Valdese, grazie al quale abbiamo quantificato i rifiuti abbandonati su tre spiagge caratterizzate...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Cambiamo Energia, Risparmia, riduci, Condividi con le Comunità Energetiche...

Venerdì 19 gennaio ore 20:30, Sala Consiliare del Comune di Zinasco (PV) – P.za Vittoria, 11

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il sale della terra

21 febbraio 2024 ore 19:30 Proiezione del filme “Il sale della terra” di Wim Wenders e dibattito scientifico con Yuri Galletti e Luciano Celi presso la Stazione Leopolda di Pisa.

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

The sound of science

Dopo il successo al Festival della Scienza di Genova del 2022, ritorna disponibile per il pubblico The Sound of Science – La musica ti racconta la Fisica. The Sound of Science è una mostra che...

View Article

Le nuove professioni

responsabile vendite a marchio ecologicoinformatico ambientaleecodesigneresperto in gestione dell’energiacertificatore della qualità ambientaleagricoltore urbanopilota di droni per il monitoraggio...

View Article


A scuola di energia

Durante lo scorso anno scolastico (2022-2023) le divulgatrici e i divulgatori della nostra associazione hanno svolto un percorso didattico sull’energia nelle scuole primarie di oltre 30 istituti...

View Article

Festa della scienza “Orlando scienziato”

Domenica 24 marzo si svolgerà la festa delle scienze naturalistiche, della scoperta e della conoscenza della storia della terra presso la Fattoria di animazione ambientale “L’asino dell’Ariosto” di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

TESSERAMENTO 2024

Potete sostenerci e ottenere la tessera 2024 della nostra associazione, diventando ufficialmente un socio o una socia di Semi di Scienza aps. Per quali motivi? Per condividere una o più attività con i...

View Article

La matematica fa schifo!

In occasione del Pigreco Day torniamo con una conferenza aperta a tutti! Giovedì 14 marzo Ore 15Auditorium “Luciano Vavolo” – Pontassieve (FI)

View Article

Vedere l’infinito. Ovvero le dieci virtù di un matematico

Questa volta vi porteremo dentro la mente di un matematico attraverso la lettura di un brano di Daniele Gouthier, matematico e scrittore. Ne discuteremo con il nostro socio Marco Reho. Vi aspettiamo...

View Article
Browsing all 66 articles
Browse latest View live